Obiettivo del Corso è di preparare laureati magistrali che, ad una cultura biomedica di base, uniscano approfondite conoscenze biotecnologiche, acquisite e consolidate su una importante esperienza pratica di laboratorio.
I laureati sono in grado di progettare e organizzare con autonomia operativa ricerche nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina; condurre e coordinare programmi di sviluppo delle biotecnologie applicate all'uomo finalizzate alla tutela, promozione e recupero della salute. Al termine del biennio, i laureati in Biotecnologie Mediche avranno acquisito le conoscenze e le abilità tecniche per inserirsi professionalmente negli ambiti indicati nel Piano di Studi specifici del Corso.
Corso in lingua inglese (10 posti riservati a studenti stranieri)
Durata 2 anni, crediti formativi 120
Classe LM-9, classe delle lauree magistrali in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
Il corso prepara alle professioni di: biologi e professioni assimilate; biochimici, microbiologi in strutture del Sistema sanitario nazionale, aziende ospedaliere e laboratori specializzati pubblici e privati; università e altri enti di ricerca pubblici e privati; industria biotecnologica, diagnostica e farmaceutica; centri di servizi biotecnologici; enti preposti alla elaborazione di normative sanitarie e brevettuali nel settore delle biotecnologie.